Facebook
Facebook
La Musica Cura - Cura La Musica
Seminari interdisciplinari sugli effetti curativi della musica
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Contenuti
    • Programma 2017
    • Programma 2016
  • Iscrizione
  • Temi
    • antropologia
    • pedagogia musicale
      • Orff-Schulwerk
    • psicoanalisi
  • Curatori
    • Giuseppe Camerlingo
    • Emilia Cece
    • Angelo Meriani
    • Fiorella Orazzo
    • Massimo Raffa
    • Ugo Vuoso
contributi Archive by category "Battisti"

Archivi categoria: Battisti

Interpretazione e Improvvisazione

di Omar Battisti Perché jazz e psicoanalisi? L’improvvisazione mi pare un tratto comune. Improvvisare non è, al di fuori della musica, jazz in particolare, un verbo che riveste di molto rispetto e stima. Fare una cosa in modo improvvisata di solito viene fatto equivalere al considerare che sia fatto a …

Continue reading

12 agosto 2016 30 agosto 2016Battisti, psicoanalisi improvvisazione, interpretazione, jazz
  • Articoli recenti

    • Articolo “Il Dispari”
    • Riepilogo seminari Ischia 2017
    • Musica, mente, anima: la voce degli antichi Greci
    • Uno sgabello per due
    • Il Tempo e la Memoria
  • Categorie

  • Archivi

  • Tag

    autismo Bachmann Bagni di suono Dalcroze Damone Eco e Narciso Ernesto De Martino Euridice Grecia antica Henze improvvisazione Intelligenze Multiple interdisciplinarità interpretazione ippocrate jazz Lacan lalangue lalingua lallazione mamma musica antica neuroscienze Orfeo Orff-Schulwerk Pan pedagogia musicale Platone Psicoanalisi Regnault Spielrein sufi tarantella tarantismo vibrazione
  • Cerca nel sito

© Cosarara 2017
Facebook
  • Home
  • Contenuti
  • Iscrizione
  • Temi
  • Curatori
Orgogliosamente motorizzato da Tempera & WordPress.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our websiteOk